Purtroppo si sa, a causa dei problemi di logistica e di ritardi imputabili ai fornitori, troppo spesso i consumatori si vedono recapitare maxi bollette e conguagli risalenti a forniture di diversi anni passati.
Tuttavia, una buona notizia c’è. Infatti, non sempre gli importi richiesti in bolletta sono dovuti.
Per quanto riguarda i conguagli, con la Legge di Stabilità 2018, come poi integrato e definitivamente confermato con la Legge di Stabilità 2020, è stato introdotto il divieto per i fornitori di acqua, luce e gas di fatturare conguagli per consumi avvenuti più di due anni prima.
Ciò vuol dire che gli importi richiesti per i consumi anteriori agli ultimi 24 mesi devono ritenersi prescritti e, quindi, non dovuti.
Per quanto riguarda le maxi-bollette, invece, spesso gli elevati importi richiesti derivano da errori di fatturazione.
Cosa fare?
Attivare il prima possibile i rimedi per tutelarti.
Affidati a professionisti del settore, analizziamo gratuitamente la tua bolletta e ti offriamo assistenza per la procedura di rimborso.
Salve ho ricevuto una maxi bolletta di gas a febbraio del 2019 , contattato Enel per chiedere la verifica del contatore ,ma loro dicono che non trovano nessuno problema
Mi sono arrivati in questi GG due avvisi di sollecito pagamento degli anni 2017, 2018 e 2019 per tari e acqua per un importo totale di circa 2200,00 cosa posso fare?